Digitouring

Storie dal TCI

Per scoprire il nostro patrimonio da diversi punti di vista

/ 01

La cartolina che non ti aspetti

Inizia percorso

/ 02

In Ucraina

Inizia percorso

/ 03

La nascita di una destinazione turistica: il caso della Sardegna

Inizia percorso

/ 04

Italia in viaggio

Inizia percorso

/ 05

Passaggio in Campania, fra paesaggi e beni culturali materiali e immateriali

Inizia percorso

/ 06

Ripartenze

Inizia percorso

/ 07

“Bianco e nero sono due bei colori, per non dire del grigio che è un colore bellissimo”

Inizia percorso

/ 08

Caro amico, ti scrivo: cartoline dalla Puglia

Inizia percorso

/ 09

Giro d’Italia in poltrona

Inizia percorso

/ 010

Nel tacco dello stivale

Inizia percorso

/ 011

Curon Venosta: la memoria sommersa

Inizia percorso

/ 012

Immaginario. 125 originali: viaggio a sorpresa negli archivi Touring

Inizia percorso

/ 013

Il paese degli Oiroti

Inizia percorso

/ 014

La grande bellezza: arte e archeologia in Campania

Inizia percorso

/ 015

Gianni Berengo Gardin in Trentino: gli scatti “scartati” per il Touring

Inizia percorso

/ 016

Basilicata coast to coast 1926-1968

Inizia percorso

/ 017

Ospitalità in Trentino Alto-Adige: l’offerta turistica di primo Novecento

Inizia percorso

/ 018

In Lucania con Franco Pinna

Inizia percorso

/ 019

Il Villaggio Alpino del Touring

Inizia percorso

/ 020

Milano, corso Italia 10

Inizia percorso

/ 021

Storie di montagna

Inizia percorso

/ 022

Il nostro Sessantotto

Inizia percorso

/ 023

Antonio Beato – Viaggio in Egitto

Inizia percorso

/ 024

Milano 1972

Inizia percorso

/ 025

In vacanza con il Touring

Inizia percorso

/ 026

TCI e bicicletta: il Touring Club Ciclistico Italiano

Inizia percorso

/ 027

Piemonte d’archivio: lo sguardo dei fotografi piemontesi

Inizia percorso

/ 028

La vocazione industriale di Milano

Inizia percorso